Quantcast
Channel: SposiAmo Bologna
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Il wedding in Italia: tendenze 2013. Intervista a Roberto di Carlo

$
0
0

Organizzare un matrimonio richiede tempo e tanta pazienza, ma soprattutto doti gestionali e creative fuori dal comune. Nella ricerca di soluzioni nuove e il più possibile inedite le spose si affidano sempre più spesso agli specialisti dell’organizzazione: ai wedding planner.

Tra i più autorevoli in Italia c’è Roberto Di Carlo che ha progettato e gestito più di mille matrimoni nella sua ventennale carriera, ed è a lui che chiediamo di guidarci tra le tendenze del 2013.

Roberto cosa c’è di nuovo nel mondo wedding che valga davvero la pena di approfondire?

-“Il matrimonio è diventato un mondo velocissimo, dove le tendenze e le idee vengono create e superate alla velocità della luce. Si pensa erroneamente che ogni anno ci siano delle linee guida che tutti devono seguire, ma questo è sbagliato e dannoso per i nostri progetti. Ogni matrimonio deve avere la propria tendenza, seguire uno stile preciso che rappresenti quanto più possibile la visione degli sposi. Troppo spesso ho visto matrimoni fotocopia che al di là della bellezza scenografica erano completamente svuotati di personalità ed emozione”-

C’è la sensazione che negli ultimi periodi si siano perse anche alcune tradizioni territoriali che caratterizzavano i nostri matrimoni, cosa si può fare per recuperarle?

-“Le nozze di due persone rappresentano uno dei più antichi riti che nel tempo ha subìto tantissime influenze ma ha conservato sempre un fascino ed una magia unici.

Emozionarmi ad un matrimonio è il mio sport preferito, guai se non accade”-

Tu cosa hai portato di nuovo nel mondo del wedding?

-“A me piace osservare le persone e assorbire da loro input che trasformo in scelte creative; è molto utile nel mio lavoro entrare nelle pieghe intime del rapporto che lega i due futuri sposi ma è ancora più interessante entrare a contatto con le famiglie che ci sono dietro. Proprio grazie a questa attenta osservazione sono riuscito a realizzare sogni che sembravano impossibili.

Mi è successo conoscendo una ragazza che non poteva sposarsi in chiesa perché il suo uomo aveva un matrimonio alle spalle. La madre che aveva sempre sognato l’ingresso in chiesa della figlia con una solenne marcia nuziale era distrutta.”-

Un sogno che si era infranto perché la madre e la figlia erano state costrette a scegliere un contesto diverso.

-“Esattamente, ed io ero chiamato a restituirle un sogno. Ho realizzato un progetto che partiva proprio da quella esigenza, ho inventato la Cerimonia Spirituale.

In un’epoca dove i matrimoni civili sono in forte aumento, e in questo l’Emilia Romagna è la prima regione che ha visto superare in numero quelli religiosi, c’è una forte esigenza di una cerimonia che non sia classificata di seconda mano. Una cerimonia è una cerimonia, due persone si scambiano una promessa solenne che ha un significato molto profondo al di là del contesto e del tipo di atto che si sottoscrive”-

Roberto in cosa è diversa dalle altre la Cerimonia Spirituale?

-“Cerimonia Spirituale è un nome convenzionale che mi piace dare ad una tipologia di matrimoni che si svolgono senza regole e senza restrizioni. Immaginiamo di poter creare un evento nuziale senza curarci dei cavilli burocratici, del tipo di musica consentita, delle scenografie che vengono autorizzate, o delle formule obbligatorie. Scegliamo un luogo che abbia un particolare fascino, progettiamo una scenografia adeguata al contesto e alla visione degli sposi, individuiamo la musica che più ci ispira, scriviamo una regia emozionante tra poesie, interventi degli ospiti e promesse inedite, e vedrete la mamma della sposa con un fazzoletto in mano perché non credeva fosse possibile vivere quel sogno.

La Cerimonia Spirituale ha successo quando riesce ad emozionare e per far questo mi concentro sempre sugli elementi che possono aumentare la partecipazione degli invitati. Io credo che ci sia estremo bisogno di ritrovare anche nel rito civile il profondo significato delle promesse che vengono scambiate, e in questo la cerimonia spirituale offre la giusta scelta perché regala emozioni intense ed autentiche.”-

Quindi al di là degli obblighi contrattuali per dare la giusta importanza al vostro impegno d’amore la scelta della Cerimonia Spirituale sembra essere quella che garantisce l’emozione più vera.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles